PANE (Toscano) E COPERTO € 2,00
I vari tipi di pane che vi proponiamo sono tutti prodotti con lievito madre vivo, senza sale (come da tradizione) e con farine di grano tenero toscano dal Panificio Celata di Pitigliano (Pane&Panettieri d’Italia del Gambero Rosso). In Toscana la sacralità del pane, l’importanza di non buttarlo e di utilizzarlo anche raffermo è testimoniata da una serie di antiche ricette ancora molto diffuse come ad esempio la panzanella, l’acquacotta, la ribollita, la fettunta e molte altre pietanze che troverete spesso sul nostro menù del giorno. (Allergeni 10)
ACQUA naturalizzata in bottiglia da un litro € 2,00 …frizzante € 2,50
La nostra acqua ha origine dalle numerose sorgenti presenti nel cono vulcanico del Monte Amiata. E’ filtrata e depurata dal nostro impianto per averla “viva”, fresca e soprattutto locale; non imbottigliata per mesi e trasportata dai TIR in lungo e in largo per “lo stivale”.
Nell’attesa è possibile assaggiare gli oli più rappresentativi del territorio,
proposti in piccole bottiglie dal contenuto di 100 ml. Caratteristiche e descrizioni sono riportate in fondo al menù.
I PIATTI DEL GIORNO LI TROVERETE SULLA LAVAGNA O SAREMO NOI A SUGGERIRVELI.
i nostri classici
Panzanella 🌱 € 10,00
Piatto “povero” della tradizione toscana a base di pane raffermo mescolato a cipolle, pomodori, cetrioli, peperoni e sedano; “bagnato” con olio EVO e agresto toscano. (All. 10 e 12)
Fave alla soranese ♨️ € 10,00
Pietanza locale dalle origini antichissime ottenuta dalla cottura delle fave (stagionali o surgelate) con il rigatino toscano @, cipolla e dragoncello.
Caponata in agrodolce con i frutti antichi♨️🌱€ 10,00
Melanzane e peperoni grigliati e salsa di pomodoro uniti a vari frutti antichi (Az. S. Benedetto) del soranese, precedentemente sciroppati.
Insalata di Fagioli e Ceci Soranesi 🌱 € 8,00
A seconda della disponibilità useremo per questa insalata: i Dolici o i Cannellini, il Toscanello o il Ciavattone, il Secondino, il Borlotto, o il Purgatorio uniti al cecio nero o al cece sultano con cipollotti, olive, olio EVO e agresto toscano (PAT). Questi ed altri legumi che usiamo per le zuppe (come ad esempio la Roveja), vengono prodotti nel Comune di Sorano dall’Az. Biologica San Benedetto. Li potrete acquistare anche qui, alla Cantina L’Ottava Rima).
Il Capacciolo ♨️ € 10,00
Salsiccia di maiale mista a patate lesse (prodotto tipico soranese), grigliata su pane toscano@. Le aziende che la producono sono entrambe nel Comune di Sorano. (Allergeni 10)
Dolmades maremmani ♨️ € 13,00
Una ricetta mediterranea “maremmanizzata” da noi: involtini di foglie di vite ripieni di riso autoctono e biologico (della Tenuta San Carlo di Grosseto), ragù di Razza Maremmana @ ed erbe aromatiche; cotti nel vino rosso autoctono. (Allergeni 10 e 14)
Fonduta di caci ♨️🌱 € 13.00
Dadini di formaggi misti, fusi nelle terrine di coccio con olio d’oliva EVO e vino bianco. A vostra scelta aggiungiamo erbe aromatiche, tranci di pera locale o scaglie di tartufo di zona. (Allergeni 4, 10 e 14)
Tagliere misto ♨️🌱 € 20.00
Una selezione di salumi (Az. Tommaso Giordana, Il Ghiacciale, Salumificio Ercolani etc.) e formaggi (Az. Le Tofane, Angela Saba etc.) del territorio accompagnata da piccoli sfizi del nostro menù. (Allergeni 4 più i variabili a seconda del “cicchetto” presente…)
...Le carni
Tartarre di razza maremmana € 16.00
Questa razza autoctona diventa Presìdio Slow Food solo se proviene da allevamento biologico e brado, con dieta omeopatica e senza ricorso ad antibiotici e integratori. La tartare è, a nostro avviso, il miglior modo per esaltare le qualità di questa carne; la serviamo su un letto di misticanza, olio, sale, pepe ed una nostra salsa di rafano e pere locali. Su richiesta è possibile una versione condita con senape e l’aggiunta di “ovetto” di quaglia (€ 20,00)
Carpaccio di "Limousina" € 16.00
Le vacche Limousine di Andrea Valurta fanno parte di una mandria libera al pascolo razionale, metodo che favorisce il benessere degli animali, ottimizzando l’uso dei foraggi e favorendo il reintegro della sostanza organica nei terreni; una sorta di agroecologia. Inoltre questo tipo di pascolo rientra in un progetto di ricerca in collaborazione con il CREA e prevede inoltre un’analisi delle qualità nutraceutiche della carne. Da questa azienda ci riforniamo del carpaccio (servito con misticanza, olio, sale e pepe) e di tanti altri tipi di tagli che troverete nei piatti del giorno.
Il tonno del Chianti € 16.00
Sconfiniamo fuori provincia ma rimaniamo in Toscana con questa antica ricetta regionale a base di spalla di maiale marinata in sale grosso e cotta successivamente nel vino bianco con aggiunta di erbe aromatiche. (Allergeni 14)
...DOLCI
Il tris del giorno € 8.00
A seconda del periodo e della disponibilità troverete un assaggio di tre diversi dolci per porzione. Alcuni celebri esempi: Lo Sfratto delle Città del Tufo, il Panficato dell’Isola del Giglio, il Castagnaccio toscano, il Bollo, i Cantucci, le Peschine all’alchermes, la torta papalina e molti altri... (Allergeni 1, 4, 5, 10, 11 e 14 variabili in base al tipo di dolce)