Guide, libri, articoli...che parlano di noi.

Gambero Rosso - Mangia Bene Low Cost
Poche cose ma buone, anzi buonissime. E' questa la filosofia che sta alla base del locale del giovane Nicola Santoro. Non c'è cucina, ma i piatti unici ben fatti da abbinare alle migliori etichette del territorio, che si tratti di vino o di birra. Pane e olio di ottima qualità sono alla base della saporita e croccante panzanella dell'orto. Poi il piatto degustazione “pescatori d'Orbetello” con palamita sott'olio, anguilla marinata, bottarga di muggine, ombrina e cefalo affumicati, o fonduta di caci con dadini di pane croccante per chi avesse voglia di un piatto caldo. Nicola vi aspetta anche per l'aperitivo e mette a disposizione qualche buon libro per chi volesse rimanere più a lungo.

Maremma Magazine:
Sta riscuotendo molti consensi il programma culturale-fatto di esposizioni, presentazioni di libri, spettacoli, esibizioni, concerti-della Cantina “L'OttavaRima” di Sorano, ultimo baluardo di una cultura tradizionale in cerca di spazi nuovi dove potersi esprimere.
Annegriet Camilla Sporndle

Lonely Planet:
Essendo nata nel 2004 come enoteca, e solo poi diventata osteria, ai padroni di casa piace chiamarla eno-osteria: un posto fantastico, scavato nel tufo, perfetto per assaggiare vini locali e gustare piatti semplici (vassoi di antipasti €12), che mettono in evidenza l'alta qualità dei prodotti maremmani.

Foodies 2013:
Fare un giro nella deliziosa Sorano, se si è da queste parti, è d'obbligo. Il nostro consiglio poi, è quello di fermarvi a “mangiare un boccone” nel locale di Nicola Santoro. Ricercatore attento e scrupoloso, vi servirà in tavola dei piccoli assaggi di Maremma, tutti preparati al momento perché la cucina non c'è. Nei mesi estivi non perdetevi la classica panzanella toscana, preparata con panesbriciolato, pomodori freschi e verdure croccanti. In inverno la fonduta di caci con dadini di pane croccante. Poi il piatto degustazione “Pescatori d'Orbetello” con palamita sott'olio, anguilla marinata, bottarga di muggine, ombrina e cefalo affumicati. Birre artigianali, vino della zona equalche buon libro da leggere.

Travel + Leisure:
...a drive through the Etruscan villages of Pitigliano, Sovana, and Sorano makes a pleasant road trip. From Saturnia, head 30minutes west to Sovana. Drive another 15 minutes northwest to Sorano and hike the labyrinth of narrowstreets to the Orsini Fort, followed... by a glass of organic Sovana Rosso wine at L'Ottava Rima.

Il Mangiarozzo :
.. Scendendo lungo la Via del Borgo, ci imbattiamo in una piccola e magica osteria che a prima vista viene da ritenere il covo di un sognatore, se non di un folle, data la situazione di abbandono del centro abitato. L'Ottava Rima, si legge in un'insegna e in una bacheca lungo la viuzza: attraversando la porta d'ingresso ci immergiamo in un ambiente di un'accoglienza unica, dove i mattoni di tufo si confondono con il tufo allo stato puro, fino ad arrivare all'antichissima ed umida cantina che si spinge in profondità nello sperone su cui Sorano si erge. Il locale è un luogo che non sarebbe stato possibile far rinascere meglio di così, e un angolo di meraviglia che è davvero triste, alla fine della serata, lasciare. Nicola, sommelier, ostinato gestore e ricercatore di rarità gastronomiche tradizionali, propone in genere piatti freddi o riscaldati con lo scaldavivande, ma pare che sia prossimo l'arrivo in pianta stabile anche di alcuni piatti caldi, che fino ad ora si sono potuti gustare solo in determinati periodi od occasioni. I rapporti che Nicola intrattiene direttamente con i piccoli produttori della zona sono la garanzia di una qualità irreprensibile, con in più il vantaggio di poter offrire ai frequentatori del locale l'occasione di assaggiare delizie davvero difficili da trovare altrove: una di queste è il fantastico Mezzosale, un carpaccio di carne locale di razza Limousine o Maremmana, lavorato con sale ed una perfetta mistura di erbe aromatiche...

Bianco, Rosso e Veronelli (ed. STAMPA ALTERNATIVA)
...Un’eccezione però potrei farla, magari per andare a L’Ottava Rima, la cantina dell’amico Nicola Santoro che ha appena aperto in quel di Sorano un’enoteca che intende contrastare l’insana tendenza che vuole riverniciare in chiave scemenza vacanziera l’intera zona. Sorano, Pitigliano, e non solo loro, stanno cadendo in mano a spietati ristrutturatori, a manager della vinificazione e della manipolazione, ad imprenditori del fine settimana, ad accaparratori di vigne e fondi abbandonati, di borghi spopolati su cui si accingono a stendere un fondale teatrale, a costruire un richiamo per turisti alla ricerca della buona tavola, della cucina genuina, della tovaglia contadina, della ricetta della nonnina, della caciottina d’una volta. Costoro stanno allestendo un’immagine messinscena scema, una sceneggiata griffata, una recita taroccata fatta di fiaschetterie delle fighetterie, di boutique del crostino, di atelié del caberné. Come se dovessero tirare su una maremma di cartapesta a Las Vegas. Nicola, viceversa, si è votato alla ricerca di prodotti atipici. Si atipici, giacché nel concetto di “tipico” c’è quanto di più falso, di più inautentico, di più artefatto, si possa immaginare. “Tipica” è quella simulazione della tradizione sparita, quella spettacolarizzazione della cultura manuale che è puramente virtuale, quella mediocrizzazione della cultura rurale, quella banalizzazione in chiave d’escursione per gitaioli vitaioli...

la Repubblica RISTORANTI DELLA TOSCANA 2016
Sorano si erge su uno sperone di tufo ed entrare nel locale è un po' come conquistare l'anima più intima dell'antico borgo. Accogliente ed informale la sala, l'affaccio è sulla necropoli etrusca di San Rocco. I piccoli produttori hanno trovato in Nicola, il gestore, un appassionato ambasciatore delle loro storie e della loro filosofia...
Sorano rises up from the tufa rock, and entering the local is similar to conquering the inmost soul of the ancient village. Informal and welcoming, the ambient, overlooks the Etruscan necropolis of San Rocco. Small producers have found Nicola, the owner, to be a passionate ambassador of their stories and their philosophy ...

FARE LA SPESA CON SLOW FOOD
Siamo presenti anche in questa guida a pg. 388

25ANS
こんにちは♪ イタリシャスのKUMIKO です。 東京はあまりお天気がよくないとのことですね・・・、先週から、イタリアに来ています。 今回の滞在はトスカーナの小さな村から始まりました。 サトゥルニアというところに、古代3000年前からあるテルメがありまして、 私はそこにある Terme di Saturnia Spa & Golf Resort の日本でのPRをお手伝いしています。 今回はヴァカンスをかねて滞在。 イタリアチームの仲間の一人、ルイーザのパートナーが、 美術家から一転、おじいさまから受け継いだ歴史ある建物の中に オープンさせたというトラットリアに、お邪魔しました。 ソラーノという小さな村にあるL’Ottava Rima というお店です。